BLOG
CUCINA FACILE
Ricette
Impasto per la pizza
Tempo fa avevo una mia ricetta per la pizza in un foglietto volante, uno di quelli scritti a mano in un ritaglio di carta, ormai unto e consumato dal tempo. Quando, in un pomeriggio di inizio autunno, andai in cerca di quell'amato foglietto con la sua preziosa ricetta, cerca che ti ricerca, non lo trovai più. Decisi allora di scrivere tutte le mie ricette in quello che sarebbe stato il mio ricettario di famiglia, e che avevo in casa da anni, intonso (non ne avevo capito l'utilità fino a quel giorno!).
Da allora scrissi altre ricette, oltre a questa dell'impatto per la pizza (che poi recuperai, a suon di tentativi e ricerche e test fatti sulla "pelle/panza" di mio marito!) ma, visto che voglio inaugurare questa nuova rubrica ho deciso, perché non farlo con la ricetta "prima" che ha dato origine al tutto!?!?
Impasto per pizza fatta in casa
Ingredienti per due pizze (alte e soffici!):
600gr di farina di grano tenero
2 bustine da 7gr ciascuna di lievito di birra secco
350ml di acqua tiepida
2 cucchiaini di zucchero
Sale q.b.
Un cucchiaio di olio
Procedimento:
Fai sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e aggiungi un paio di cucchiaini di zucchero per attivarlo, capirai quando si attiva quando fa le bollicine.
Versa il liquido nella farina precedentemente mescolata con il pizzico di sale e impasta per 8 o 10 minuti buoni. Aggiungi un filo di olio e continua ad impastare. Forma due panetti e stendi la pizza su un piano infarinato, lasciala lievitare almeno una mezz'ora mentre fai scaldare il forno e prepari gli ingredienti per la farcitura (a tuo gusto!).
Inforna in forno ventilato a 220º per 10/15 minuti controllando le pizze e scambiandole dopo i primi 10 minuti di cottura, se necessario.
0 commenti