BLOG
Chiacchiere
LIFESTYLE
10 modi per essere felici
Era un secolo e più che non scrivevo su questo blog.
Il più delle persone che mi seguono oggi nemmeno sapranno dell'esistenza di un blog dell'Angolo del focolare, o che questo è nato ben prima del canale YouTube!
Che qui c'è tutta una storia diversa rispetto a quella raccontata sul "tubo" e che questo blog era iniziato bene, poi l'ho preso e dismesso in varie occasioni della mia vita, che a volte l'ho maltratto mettendoci "solo" un link al video di YouTube, quasi ne fosse un derivato, e invece non lo è, e oggi sono qui per dare nuova vita a questa mia prima creazione, per cercare di far tornare in vita la mia Fenice.
Oggi, nella prima settimana del 2016, con i miei buoni propositi per l'anno nuovo voglio cominciare con un nuovo post. Un post che racconta sì quanto vi ho detto nel video, che se preferite vedere in formato video ve lo linko qui sotto, ma a chi, invece, preferisce la parola scritta, magari ne troverà un'interessante novità.


10 modi per essere felice!
Intanto voglio dire di non avere la ricetta per la felicità, che la felicità non la si trova in tasca o nel l'uovo di Pasqua, che bisogna a volte lottare per la nostra felicità, ma voglio anche dire che la nostra volontà è la cosa più importante che abbiamo, e se davvero vogliamo essere felici (e ci adoperiamo per esserlo) abbiamo già grandi possibilità di ottenerlo!
Quindi questi sono solo dei piccoli spunti riflessivi per aiutarci in una giornata buia!
1- ricordiamo il gioco di Pollyanna!
Pollyanna vecchio libro per bambini, aveva l'abitudine di fare un gioco, cercava sempre l'aspetto positivo in ogni cosa, convinta che ci fosse qualcosa di positivo in ogni cosa, anche nelle più negative, ma soprattutto era convinta che se siamo impegnati a cercare aspetti positivi per ogni momento della nostra vita, non avremo più tempo per le cose negative!
2- allontaniamo le persone negative
A volte ci troviamo circondati da persone negative, che trasmettono negatività o che risucchiano la nostra energia positiva. Per vivere meglio dobbiamo allontanarle, o crearci uno scudo che ci permetta di creare un distacco (anche solo emotivo) da certe persone!
3- circondiamoci di persone positive
Tanto quanto le persone negative sono dannose, altrettanto sono importanti le persone positive, che ci amano e che ci supportano nelle diverse fasi della nostra vita! A volte anche essere di supporto a qualcuno fa bene al nostro umore, quindi cerchiamo noi stessi di essere di sprono per chi ci sta a fianco!
4- mangiare bene!
Mangiare bene significa prenderci cura del nostro corpo e questo ci trasmette automaticamente un senso di positività e benessere. Cerchiamo quindi di mangiare il piú possibile pasti preparati da noi, con ingredienti sani e genuini e soprattutto seduti a tavola gustandoci il rito del pasto!
5- prendersi cura di sé stessi
Come mangiar bene, anche farsi un pedicure, una manicure, andare dal parrucchiere a farsi anche solo una piega è una coccola che comunica al nostro corpo che ci prendiamo cura di lui e che amiamo noi stessi, che è la parte fondamentale della felicità. Volersi bene, e a volte basta talmente poco! A quando la prossima home spa?!?!?!
6- ispiriamoci!
Leggiamo un libro, ascoltiamo una canzone, andiamo a vedere una mostra d'arte, seguiamo qualcuno su YouTube che ci sia d'ispirazione cerchiamo nuovi stimoli per attivare la nostra mente a cercare la positività!
7- imparare qualcosa di nuovo
A volte la tristezza viene confusa con la noia. Usciamo, facciamo qualcosa di nuovo e diverso dalle nostre abitudini, qualcosa che ci stimoli ad andare al di là della nostra quotidianità!
8- usciamo!
Di nuovo, usciamo! Ma questa volta all'aria aperta, facciamo una passeggiata, alla luce del sole, il sole è importantissimo per la vita, senza di lui non esisteremmo, facciamo finta di funzionare con una batteria a ricarica solare (in realtà è davvero così!!) usciamo e la luce del sole farà il resto, anche se è freddo, anche se non ne abbiamo voglia!
9- portiamo a compimento qualcosa.
Finire qualcosa di iniziato, qualcosa che ci serve ci fa sentire utili e ci dà una sensazione positiva che ci comunica che possiamo farcela, facciamo qualcosa che è lì da tempo e aspetta solo di essere fatta e così ci sentiremo meglio!
10- ridere.
A volte ridere a crepapelle anche per una sciocchezza, anche se non ne abbiamo voglia, anche se non sarebbe appropriato è una cosa contagiosa (ve lo ricordate lo Zio Bert che prende il tè sul soffitto nel film Mary Poppins!?!?!) ridere è importantissimo per l'umore, sprigiona endorfine e ci fa sentire meglio, ci muove tutto dentro, come in un massaggio. È chiamato lo yoga del sorriso e lo possono fare tutti in una giornata triste basta cominciare e sorridere e poi mettersi a ridere sempre più forte e di gusto, un un buon quarto d'ora! Provare per credere!!!!
1 commenti
I tuoi 10 modi per essere felice rispecchiano in pieno anche I miei! Mentre leggevo pensavo "cavolo,penso la stessa cosa!" Ti ho scoperta da poco e sono contentissima :) Grazie per I tuoi consigli in generale e soprattutto per le "istruzioni" circa la pulizia in casa,mi saranno utilissime a breve dato che dovrò traslocare finalmente nella mia Casa appena acquistata!grazie valentina. Un bacio Morena :)
RispondiElimina