Festa della Mamma
Qui di seguito una filastrocca da poco ritrovata che da piccola avevo imparato per la festa della mamma, un bel ricordo per grandi e piccini, per costruire bei ricordi insieme!!! Questa è la mia filastrocca, ma ognuno può cercare la sua, o trovarne una nuova ogni anno... su questo sito c'è tantissime!!! Con tante belle idee per festeggiare la mamma a tutte le età!!!
Mamma per la tua festa | |
Mamma per la tua festa Avevo preparato un fiore di cartapesta Gambo verde, petali rosa Vedessi mamma che bella rosa. Ma per la strada il fiore è caduto O forse sull’autobus l’ho perduto Che pasticcio mammina mia Avevo imparato la poesia La poesia non la so più Ora che faccio dimmelo tu? Posso offrirti un altro fiore Quello che nasce dal mio cuore Posso dirti un ‘altra poesia Ti voglio bene mammina mia! |
Per quanto riguarda queste "tortine della mamma"... in realtà non è niente di nuovo, ho preso ispirazione dal cavoletto... eccovi la ricetta originale con un paio di mie rivisitazioni . in corsivo!!!:
Tortine della mamma
per 24 tortine - noi siamo in tanti!!!
farina 400g
zucchero 300g
ricotta fresca 300g
burro 240g
uova 2
limoni 2
lievito per dolci 3 cucchiaini scarsi da te...
estratto di mandorla amara io NON l'ho usato, quello chimico del super non mi piace e quello naturale non l'ho trovato.
per la glassa
zucchero a velo 125g
limoni 2
Sbattere l’uovo con lo zucchero per 2-3 minuti, poi aggiungere, sempre sbattendo (io l’ho fatto a mano - NON ho la planetaria - ed è stata dura, mi sono fatta aiutare dall'uomo!!! e cmq sono rimasti dei grumi, credo dovuti alla ricotta, URGE comprare una planetaria!!!), la ricotta, il burro fuso, il succo e la buccia grattuggiata dei limoni e infine la farina setacciata insieme al lievito per dolci. Quando il composto è bello liscio, riempire 24 pirottini (sistemati in una teglia per muffin ai tre quarti dell’altezza dei pirotini), e infornare a 200°C - NON ventilato, per chi ha il forno elettrico come il mio - per circa 15 minuti o finché le tortine saranno lievitate e dorate. Lasciar intiepidire su una griglia.
Preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone in modo da ottenere una glassa piutosto densa - sarà che ho cambiato le proporzioni rispetto alla glassa del cavoletto, ma a me non è venuta bianca...?!?!? -. Quando le tortine saranno fredde, glassarle, decorare a piacere con brillantini, confettini e tanto amore!!! Lasciar rapprendere a temperatura ambiente.
0 commenti